Esplora il nostro impegno per l'ambiente a la sicurezza dei nostri lavoratori
Il nostro impegno per l'AMBIENTE
Diva S.r.l. si impegna a rispettare l'ambiente e monitora costantemente il suo impatto. Ottimizziamo l'uso delle risorse, gestiamo i rifiuti in modo responsabile e adottiamo soluzioni sostenibili. Collaboriamo con partner e fornitori che condividono i nostri valori. Insieme, contribuiamo a preservare il nostro pianeta per le generazioni future.
Pos-Fer 2014-2020 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Nel 2020, Diva S.r.l. ha partecipato con successo al bando Pos-Fer 2014-2020 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, beneficiando dei fondi regionali dedicati al miglioramento delle piccole e medie imprese italiane.
Questo sostegno finanziario ha contribuito a potenziare le nostre attività e a implementare progetti innovativi, promuovendo la crescita e lo sviluppo dell'azienda.
Siamo grati per l'opportunità offerta dalla Regione e continueremo a impegnarci nel successo della nostra impresa.

Abbiamo a cuore anche la SICUREZZA
Diva S.r.l. investe nella sicurezza dei suoi dipendenti. Con formazione costante e aggiornamenti, garantiamo un ambiente di lavoro sicuro. La salute e il benessere del nostro team sono la nostra priorità assoluta.
L'azienda esegue regolarmente rilievi e valutazioni sulla sicurezza sul lavoro, implementando costantemente miglioramenti suggeriti dal nostro RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro sempre più sicuro e a proteggere la salute dei nostri dipendenti.
MOGC 231
DIVA SRL affida grande importanza ai propri principi e valori fondamentali, consolidando costantemente il suo impegno attraverso regole mirate a garantire l'efficacia e la correttezza dei comportamenti dell'intera struttura. In questo contesto, a partire dall'11 gennaio 2024, è stato istituito il
Codice Etico e il
Modello di organizzazione, gestione e controllo.
Diva SRL ha altresì deciso di conformare la propria azione amministrativa, sia interna che esterna, nel rispetto dei più moderni standard organizzativi, seguendo le disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001. A tale scopo, l'azienda dispone di un Modello di organizzazione, gestione e controllo, di cui il Codice Etico è parte integrante, e di un apposito Organismo di Vigilanza (OdV). Questa scelta mira a minimizzare e idealmente eliminare il rischio di comportamenti contrari alle regole di correttezza formale e sostanziale, che devono caratterizzare l'agire personale e collettivo di tutti gli operatori aziendali.
È importante sottolineare che tra i compiti dell'OdV vi è la raccolta delle informazioni relative alle effettive o tentate violazioni del Codice Etico, del Modello, dello Statuto e dei Regolamenti interni. Tali situazioni devono essere segnalate all'OdV seguendo le modalità indicate nella sezione "Procedura di segnalazione".